Silvia Massari
  • Home
  • About Me
  • Blog
  • Contacts

Musica e non solo al Red Feltrinelli – via Tomacelli, Roma

Maggio 7, 2019nessun commentoSilvia

Quando mi ha chiamato la sede centrale di Feltrinelli a colloquio nel mega grattacielo di Milano, stentavo a crederci.

Stavano per aprire il loro bistrot-libreria RED (read – eat – dream) nel cuore di Roma in via Tomacelli e cercavano qualcuno che facesse da tramite tra il loro reparto marketing di sede e il territorio. In qualità di consulente esterna, per me è stato un vero piacere nonchè un onore poter co-organizzare così tanti aperitivi letterari con presentazioni di libri di grandi autori ma anche serate sociali (come la cena tra lettori sconosciuti) e le mie preferite: quelle a tema musicale.

Il contrasto tra Dj set e lettura mi affascinava e incuriosiva, così…l’ho sperimentato, con ottimi risultati! Importante è stato scegliere sempre con cura l’artista e il genere musicale al fine di sublimare l’esperienza di lettura di un Cliente della libreria o dell’avventore del bistrot. Perseguendo questa filosofia, molte band live emergenti si sono esibite al Red Tomacelli allietando le cene di alcune ricorrenze come la festa della donna, capodanno e carnevale anche se devo ammettere che la mia esperienza indimenticabile è stata quella di San Valentino. Il 14 febbraio 2018 nelle 3 sale di Red si sono alternati un duo sax e voce con un gruppo di giovani attori che interpretava su richiesta dei Clienti, dei dialoghi tratti da romantici film.  Un ringraziamento particolare è però dovuto ai fantastici professionisti di Radiospeaker.it che hanno organizzato delle dirette radio dalla vetrine di Red con i loro allievi aspiranti speaker snocciolando temi legati all’attualità, alla musica, ai libri e ovviamente al mondo radiofonico.

I molti eventi da soli però non sono sufficienti per far sì che il locale venga preso d’assalto dai Clienti, come la proprietà/direzione si aspetta. Il fitto e variegato calendario di eventi è nulla se non è accompagnato da una valida strategia di comunicazione. Come sempre bisogna avere ben chiari degli aspetti fondamentali da cui partire: Qual è il prodotto che voglio proporre? A chi ci si rivolge? Come raggiungere un pubblico più vasto rimanendo in linea con la filosofia e il budget del prodotto stesso? Posso rendere il prodotto interessante anche ad un altro tipo di pubblico? E una domanda su tutte (che nel mio caso è sempre la prima che mi pongo) SE IL PRODOTTO FOSSE MIO, COME LO VALORIZZEREI? COME RENDEREI L’ESPERIENZA MEMORABILE? Da qui parte tutto.

Grazie a questa bellissima opportunità del gruppo Feltrinelli, oggi ho allargato il mio bagaglio di esperienze e aggiungo una voce importante al mio cv.

wordpress theme by initheme.com

Post precedente Premio alle Eccellenze di Roma e del Lazio 2017 Prossimo Post Silvia Massari alias Sillie May

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Attività di marketing in tempi di Covid-19
  • Silvia Massari alias Sillie May
  • Musica e non solo al Red Feltrinelli – via Tomacelli, Roma
  • Premio alle Eccellenze di Roma e del Lazio 2017
  • Blogger’s Night in partnership with Nastro Azzurro

Commenti recenti

  • Ida su Blogger’s Night in partnership with Nastro Azzurro

Archivi

  • Ottobre 2020
  • Novembre 2019
  • Maggio 2019
  • Settembre 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • About Me
  • Blog
  • Contacts
© 2017 All rights reserved. Silvia Massari